Attivare il gas

Per avere il gas è necessario allacciarsi alla rete, quindi collegare il tuo impianto domestico alla nostra rete di distribuzione: per farlo devi fare richiesta alla tua società di vendita.

L’allacciamento degli impianti domestici alla rete di distribuzione coinvolge diverse figure professionali, ciascuna responsabile per la sua competenza. Vediamoli:

Il consumatore finale

Sei tu. Il consumatore che desidera avere il gas a casa per cucinare, riscaldarsi e avere l’acqua calda. Per fare questo devi chiedere l’allacciamento del tuo impianto alla nostra rete di distribuzione.

Scopri come

h

La società di vendita gas

Chi ti vende il gas. Tu puoi scegliere quale società contattare e appoggiarti a lei per tutte le pratiche di allacciamento. Parlerà direttamente lei con noi.

L'installatore

Colui che installa il tuo impianto domestico. E’ la figura che si occupa dei lavori di installazione affinchè il tuo impianto sia conforme, sicuro e a norma di legge.

1

La società di distribuzione gas

Siamo noi, coloro che portano il gas fino al tuo contatore. Ci vedrai quando collegheremo il tuo impianto alla nostra rete. Non parleremo direttamente, la società di vendita sarà il nostro interlocutore.

La tua società di vendita rimane il tuo interlocutore principale anche nel caso in cui devi:

  • disattivare la fornitura di gas;
  • modificare il nominativo intestatario della bolletta (voltura);
  • cambiare il fornitore del gas;
  • avere chiarimenti su bollette e fatture;

 

Se desideri collegare il tuo impianto, senza avere una fornitura di gas, saremo invece noi a gestire le pratiche di allacciamento e dialogare con te.

scopri come

Impianti di distribuzione

Scopri quali sono gli impianti di distribuzione.

Accesso alla rete

Scopri come avere accesso alla nostra rete di distribuzione.