Le nostre infrastrutture

Il sistema integrato di infrastrutture, utilizzato per distribuire il gas, è chiamato “Impianto di distribuzione” ed è costituito da:

Cabine di prelievo

Le cabine di prelievo sono gli impianti che connettono le reti di distribuzione locali alla rete nazionale dei metanodotti. In tali punti viene effettuata la consegna, la filtrazione, il preriscaldamento, prima della riduzione della pressione, la misura e l’odorizzazione del gas.

Reti di distribuzione e impianti di riduzione della pressione

I tratti di rete di distribuzione vengono classificati in base alla pressione con cui vengono esercitati:

  • di alimentazione principale (maggiore di 5 bar)
  • in media pressione (maggiore di 0,04 bar fino a 5 bar)
  • in bassa pressione (fino a 0,04 bar)

Sulla rete di distribuzione sono installati degli impianti di riduzione della pressione: dispositivi il cui scopo è quello di portare la pressione del gas al giusto livello in base al tipo di utilizzo.

Punti di riconsegna (PDR) e contatori

I punti di riconsegna si trovano alla fine tra l’impianto di distribuzione del gas e l’impianto interno di competenza del cliente finale.

Nei punti di riconsegna sono installati i contatori del gas.

Impianti di distribuzione

Scopri quali sono gli impianti di distribuzione.

Accesso alla rete

Scopri come avere accesso alla nostra rete di distribuzione.